Comunità Energetiche ed Energy Sharing: Svelare un Potenziale Sociale Inesplorato

5 set 2023
L'energia va oltre il suo aspetto di risorsa; essa rappresenta un veicolo per il positivo cambiamento sociale. Tuttavia, le ricerche dimostrano che le comunità energetiche spesso mancano di diversità e non affrontano adeguatamente la povertà energetica. L'attuale coinvolgimento delle persone colpite dalla povertà energetica è spesso limitato e anche trascurato nella legislazione e nelle linee guida pertinenti. L'Italia manca ancora di una definizione condivisa e di una metrica per valutare i benefici sociali associati alle comunità energetiche in contesti vulnerabili. Per svelare appieno il potenziale sociale inespresso delle comunità energetiche e della condivisione locale dell’energia pulita (energy sharing), è cruciale colmare queste lacune e andare oltre, ancorandoci ai principi della giustizia energetica.
Il concetto di "Energy Justice" (Giustizia Energetica) è al centro della transizione energetica. Questo concetto pone l'accento sulle dimensioni dell'equità e della giustizia nella produzione e nel consumo di energia, compresi aspetti come la disponibilità, l'accessibilità, la trasparenza e la responsabilità. La creazione e la tutela della fiducia tra gli utenti dell'energia, i fornitori di servizi e le autorità che sovrintendono al settore energetico sono essenziali per l'accettazione delle fonti energetiche rinnovabili, evidenziando il legame tra l'acquisizione di conoscenze, la consapevolezza sociale e le pratiche energetiche sostenibili.
Come rendere le comunità energetiche e la condivisione di energia più eque, giuste e sostenibili? Quali sono le sfide da affrontare? Quali strumenti per coinvolgere meglio le parti interessate?
È attorno a queste domande che dott.ssa PhD Aurore Dudka (Ricercatrice presso l’Università di Trento) e Dott. Ing. Emmanuele Petruzziello (Direttore di Koala, una startup dedicata alla promozione della condivisione di energia) discuteranno, guidati dalla Dott.ssa Marine Cornelis (Direttrice di Next Energy Consumer) che assicurerà la moderazione.