WISE: Donne e Solidarietà per l’Energia – L’Evento a Sofia il 6 dicembre
2 dic 2024
Il progetto WISE (Women in Solidarity for Energy), finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma CERV ("Cittadini, uguaglianza, diritti e valori"), si pone come obiettivo quello di sostenere uno dei gruppi più vulnerabili nella transizione energetica: le donne single. Questo gruppo include donne anziane, madri single e donne migranti o rifugiate, spesso escluse dai processi decisionali e con limitato accesso alle informazioni e alle risorse energetiche.
WISE mira a sensibilizzare, formare e dare potere a queste donne, fornendo strumenti pratici e conoscenze per affrontare le sfide legate alla povertà energetica. Tra le attività previste:
Traduzione di risorse sui diritti energetici in più lingue per raggiungere le comunità migranti.
Organizzazione di eventi pubblici e workshop mirati per accrescere la consapevolezza sulle problematiche energetiche e sui diritti correlati.
Giornate di solidarietà per migliorare concretamente l’efficienza energetica nelle abitazioni delle donne coinvolte.
Creazione di Collettivi Nazionali WISE in vari paesi europei, riunendo stakeholder per sviluppare strategie innovative contro la povertà energetica.
Il 6 dicembre si terrà a Sofia la Conferenza Paneuropea, la giornata sarà dedicata alla solidarietà verso le donne più vulnerabili, in particolare quelle che si trovano ad affrontare da sole la gestione della propria casa e delle risorse energetiche. Un momento di riflessione e discussione, con l’obiettivo di sensibilizzare e proporre soluzioni concrete per un futuro più giusto e sostenibile.
RETE ASSIST sarà presente e condurrà un workshop il cui obiettivo è fornire alle donne single, spesso le principali gestori delle risorse energetiche domestiche, le conoscenze e le competenze necessarie per ottimizzare l’uso dell’energia nelle loro abitazioni.
Durante il workshop, i partecipanti esploreranno i bisogni specifici di diverse tipologie di donne vulnerabili (come anziane, migranti, giovani o madri sole) e analizzeranno quali informazioni e abilità sono fondamentali per gestire al meglio il consumo energetico. Verranno utilizzate mappe empatiche per comprendere le sfide quotidiane legate alla povertà energetica, e attraverso attività pratiche i partecipanti lavoreranno per sviluppare una lista di conoscenze chiave, come la lettura delle bollette, l’efficienza energetica della casa, e le risorse di supporto disponibili.
Il workshop offrirà inoltre uno spazio per la discussione collettiva, durante la quale i partecipanti potranno condividere le proprie idee e trovare soluzioni pratiche per affrontare le problematiche quotidiane legate alla gestione dell'energia.
Scopri il programma e registrati per partecipare: lnkd.in/eGiEUvaj