top of page
< Back

Webinar informativo sul bando di mentorship ASSERT

17 feb 2025

Lo scorso 14 febbraio si è svolto con successo il webinar informativo dedicato alla presentazione del bando di mentorship del progetto ASSERT, un’iniziativa finanziata dal programma europeo LIFE (LIFE23-CET-ENERPOV) volta a contrastare la povertà energetica, con un’attenzione particolare alle persone con disabilità fisiche. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di approfondimento per tutti gli interessati al programma, offrendo una panoramica dettagliata sulle modalità di candidatura e sugli obiettivi del percorso di mentorship.


Durante il webinar, gli esperti del progetto ASSERT hanno illustrato nel dettaglio i documenti del bando e spiegato le fasi fondamentali per la presentazione delle candidature. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di comprendere meglio il funzionamento del programma, che si articola in un percorso di 18 mesi finalizzato a fornire supporto concreto a cinque coppie di comuni e intermediari selezionati in tutta Italia. L’obiettivo del mentorship è quello di rafforzare le competenze degli attori coinvolti, offrendo loro strumenti pratici per analizzare e affrontare le sfide della povertà energetica in contesti locali specifici.


Un momento centrale del webinar è stato dedicato alla sessione di domande e risposte, in cui i partecipanti hanno potuto interagire direttamente con il team di ASSERT per ottenere chiarimenti su aspetti operativi, criteri di selezione e modalità di partecipazione. Le domande hanno evidenziato un forte interesse verso l’iniziativa, confermando l’urgenza di adottare soluzioni efficaci per supportare le comunità più vulnerabili.


Per coloro che non hanno potuto prendere parte all’evento, la registrazione del webinar è disponibile online e può essere consultata in qualsiasi momento. Inoltre, tutte le informazioni relative al bando, compresi i Termini di Riferimento e il formulario di candidatura, sono accessibili sulla piattaforma ASSERT. Le candidature possono essere presentate dal 3 febbraio al 16 marzo, e si invita chi è interessato a leggere attentamente i requisiti richiesti per garantire una candidatura completa ed efficace.

Per eventuali chiarimenti o richieste di supporto, è possibile contattare biancu@reteassist.it o consultare la sezione delle FAQ.


L’iniziativa ASSERT non si limita a fornire un supporto temporaneo, ma mira a creare una rete di competenze e conoscenze che possano avere un impatto duraturo nel tempo. L’importanza della cooperazione tra istituzioni, enti locali e organizzazioni del settore energetico è cruciale per garantire l’attuazione di strategie efficaci, capaci di ridurre la povertà energetica e migliorare le condizioni di vita delle persone più svantaggiate: il coinvolgimento di enti locali e intermediari rappresenta un passo fondamentale per sviluppare una risposta concreta ed efficace alle necessità delle fasce più fragili della popolazione.


bottom of page