top of page
< Back

Riqualificazione Energetica degli edifici nelle aree rurali

24 mar 2025

Il 18 marzo si è tenuto l’evento tematico di RETE ASSIST, dedicato a RENOVERTY, il progetto dell'Unione Europea finanziato nell'ambito del programma LIFE. L’iniziativa ha l'obiettivo di contrastare la povertà energetica e favorire la riqualificazione energetica degli edifici in alcune aree rurali europee.


Durante l’incontro è stato presentato il principale strumento sviluppato da RENOVERTY: le Tabelle di Marcia per la Riqualificazione Energetica degli edifici in contesti rurali. Inoltre, si è discusso del percorso di formazione previsto dal progetto. Grazie alla collaborazione del GAL del Ducato, gruppo di azione locale impegnato nello sviluppo rurale, e dell’Agenzia Territoriale per l'Energia e la Sostenibilità (ATES) di Parma, sono stati individuati gli edifici su cui condurre gli audit energetici. Questi studi hanno permesso di definire soluzioni tecniche ed economiche per interventi mirati di riqualificazione.


L’evento ha visto un’ampia partecipazione e ha dato vita a un dibattito vivace e costruttivo, mettendo in luce l’importanza di iniziative concrete per la transizione energetica nelle zone rurali. Un focus particolare è stato dedicato ai due corsi di formazione previsti dal progetto: il primo, incentrato sulla riqualificazione energetica degli edifici, strutturato in due moduli per un totale di circa due ore; il secondo, pensato per fornire competenze utili alla promozione della transizione energetica nei contesti rurali, con un'attenzione speciale alla collaborazione tra cittadini, autorità locali e stakeholder, articolato in due moduli per un totale di nove lezioni.


L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto, rafforzando la consapevolezza sull’urgenza di intervenire per rendere più efficienti gli edifici rurali e favorire un futuro energeticamente più sostenibile.

bottom of page