Energia sostenibile e adattamento climatico al Covenant of Mayors Investment Forum (COMIF)
Rete Assist
23 nov 2022
Il 18 ottobre 2022 si è tenuto il Covenant of Mayors Investment Forum (COMIF), la conferenza annuale organizzata dalla Direzione generale dell’Energia della Commissione Europea, dalla Direzione generale per l’Azione per il clima e dall’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA). Il successo dell’evento COMIF deriva dalla presentazione di iniziative di successo per il finanziamento dell’energia sostenibile e dell’adattamento climatico.
Tra le iniziative presentate, il progetto ComAct si è incentrato sulla mitigazione della povertà energetica tramite la ristrutturazione di edifici multifamiliari in Europa centrale e orientale e nelle repubbliche dell'ex Unione Sovietica. I Paesi della regione dell'Europa centrale e orientale (CEE) e delle ex repubbliche dell'Unione Sovietica (CSI) sono quelli con il maggior numero di abitanti in povertà energetica in Europa. Ciò è dovuto principalmente ai prezzi elevati dell'energia e alla scarsa efficienza energetica degli edifici, dei sistemi di riscaldamento e degli elettrodomestici.
ComAct mira a rendere accessibili e gestibili i miglioramenti di efficienza energetica negli edifici multifamiliari nelle suddette aree per le comunità in povertà energetica e a creare le condizioni di assistenza necessarie per farle uscire da questa condizione. ComAct si propone, quindi, di creare una nuova comprensione della povertà energetica nel contesto degli edifici multifamiliari nelle zone dove il progetto vuole intervenire.