top of page

Il progetto "Siamo Energia" nato dalla collaborazione tra Banco dell’energia e RETE ASSIST mira a fornire una formazione iniziale e on-the-job approfondita sulla filiera del gas e dell'energia elettrica, coprendo una vasta gamma di argomenti relativi ai consumi, alle tariffe, all'efficienza energetica, e ai diritti e doveri dei consumatori.

Il progetto sarà erogato attraverso la piattaforma di apprendimento online (reteassistacademy), rendendo l'accesso alla formazione più flessibile e accessibile a coloro che intendano formarsi come Tutor per l’Energia Domestica (TED).

 Al fine di permettere agli operatori provenienti da diversi contesti lavorativi (compreso anche il volontariato) per svolgere le attività di assistenza dei TED è stato sviluppato un percorso di formazione online della durata di 25 ore.

I TED che terminano con successo il percorso di formazione entrano a far parte della rete dei TED nazionale e accedono a strumenti lavorativi sviluppati sempre da RETE ASSIST facilitando il loro lavoro sul campo nel fornire assistenza alle famiglie / cittadini.

RETE ASSIST organizza per i TED attività ed incontri per continuare il percorso di formazione continua tramite metodologie formative tra pari (peer-to-peer learning e networking) e metodologie di formazione on-the-job e di tutoraggio degli stessi.

Al fine di rendere il percorso di formazione del TED maggiormente efficace si vuole costruire un percorso modulare a partire da un nuovo corso base (un impegno minore di 7 ore) con l’obiettivo di dare le informazioni necessarie per fornire assistenza. Il corso potrà essere integrato successivamente dai moduli del percorso avanzato al fine di completare l’intero percorso formativo del TED.

 

Il progetto si articola in tre principali attività:

Attività 1 – Costruzione del percorso formativo modulare integrato

Questa attività ha l’obiettivo di realizzare la modularità del corso di formazione dei TED attraverso la costruzione del corso base e la revisione di quello avanzato. Gli utenti . potranno, così, partecipare in modo indipendente al percorso base e, se interessati, anche successivamente completare la formazione con i moduli del corso avanzato.

Attività 2 – Restyling del materiale caricato sulla piattaforma formativa

Questa attività ha l’obiettivo di revisionare la grafica e la funzionalità di tutto il materiale accessibile sulla piattaforma al fine di rendere il materiale più facilmente accessibile e usufruibile e funzionale all’obiettivo dell’attività 1.

Attività 3 – Aggiornamento delle aree di networking e supporto azione nella piattaforma online e aggiornamento delle risorse

L’obiettivo di questa attività è di integrare il percorso formativo modulare integrato per i TED con i percorsi di formazione continua e tra pari e con attività di tutoraggio. Sempre tramite la piattaforma online si intende sviluppare delle aree, accessibile solo ai TED che completano la formazione, per attività di networking e per fornire ai TED gli strumenti operativi per svolgere le loro azioni di assistenza da TED.

bottom of page